Corso di Operatore per l' infanzia

L'operatore dell'infanzia è una figura che sta assumendo un ruolo sempre più rilevante nella società contemporanea ed è una figura richiestissima nel mondo del lavoro.

Sappiamo bene che l'infanzia è un momento cruciale per lo sviluppo di ogni individuo che determina il percorso di crescita e formazione di ogni persona, fino ad incidere in maniera rilevante sul proprio futuro.

Molto spesso però accade che, per motivi disparati, non sempre i genitori sono in grado di Per questo, avvalersi dell'aiuto di una figura professionale, in grado di supportare i genitori nel processo di crescita dei propri figli può essere un fattore decisivo.

Una delle figure più in linea con queste specifiche esigenze pedagogiche è l'Operatore dell'infanzia.

Ma andiamo a scoprire questa figura professionale

.Chi è l'operatore dell'infanzia?

L'Operatore dell'Infanzia è un professionista che si occupa di accudimento e animazione rivolta a bambini, a supporto di servizi e interventi socio educativi per l'infanzia e delle famiglie.

Il suo obiettivo e di assistere i bambini durante la loro infanzia e nei momenti di difficoltà affettive e di socializzazione,

Collabora con altre figure professionali dell'area dei servizi sociali tra cui gli assistenti sociali, educatori, psicologi, sociologi, ecc.

Chi sceglie di essere un Operatore dell'infanzia possiede una profonda sensibilità nei confronti delle esigenze dei bambini, è dotato di forte empatia e grande senso di responsabilità.

Di cosa si occupa?

L'Operatore dell'infanzia si occupa dell'accudimento del bambino dai sei mesi ai sei anni d'età.

Il suo compito è di prendersi cura del bambino: dall'insegnamento al momento del pasto, dall'igiene alla gestione del tempo libero.

Inoltre progetta e realizza, anche con la collaborazione di altre figure professionali, iniziative culturali, ricreative ed espressive finalizzate alla socializzazione.

Lo scopo principale dell'Operatore dell'infanzia è lo sviluppo delle potenzialità di crescita del bambino, delle capacità creative e relazionali fino alla promozione di percorsi di autonomia.

Dove svolge le sue attività?

L'OPI può trovare diversi sbocchi lavorativi e prestare servizio in molte strutture.

Solitamente opera in asili nido, comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie e ludoteche cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino.

Nello specifico

:Nelle strutture private di tipo socio-pedagogico quali:

  • Asili nido privati e aziendali

  • Micro-nidi-famiglia

  • Centri estivi e per l'infanzia

  • Ludoteche

  • Baby parking

  • Scuole d'infanzia private

  • Centri sportivi dedicati all'infanzia

  • Centri ricreativi per l'infanzia

  • A domicilio (all'interno di un quadro di servizi educativi) o come baby sitter

  • Cooperative sociali private

  • centri per minori con disagio




PERCHÉ SCEGLIERCI

Il corso di Assistente all'infanzia è diverso perché:

  • offre un programma didattico distintivo con moduli calibrati e personalizzati

  • E' erogato in e-learning;

  • prepara i nuovi professionisti ad affrontare il mondo dell'infanzia nelle sue sfaccettature

  • Possibilità d' inserimento nelle strutture a fine stage 

  • Rilascio dell' attestato con test finale e tesina 

  •  Professionisti e Insegnanti Qualificate nel campo dell' infanzia e dell' apprendimento semplificato.


REQUISITI DI ACCESSO AL CORSO:

  • È necessaria la licenza scuola media e un età superiore ai 16 anni.

  • Corso erogato in lingua italiana per cui è raccomandata una buona conoscenza della lingua.



Il programma del nostro corso

  • Psicologia dell'età evolutiva

  • Lo sviluppo psichico del bambino

  • I disturbi dello sviluppo e il bambino con disabilità

  • Cenni di educazione alimentare

  • Igiene e benessere del bambino

  • Linguaggio ed espressività

  • Lo sviluppo dell' intelligenza emotiva : Emozioni , creatività

  • Il metodo Montessori

  • Sviluppo cognitivo attraverso le attività alternative

  • Il gioco

  • Pittura creativa per bambini

  • Teatro per bambini

Durata del corso

  • 150 ore di parte teorica

  • Minimo 2 mesi di Stage

  • Possibilità di rateizzazione

  • COSTO E INFO:

  • Il costo è di 1.000,00 euro che comprende iscrizione e conseguimento del corso con  rilascio di dispense studio  incluse 

  • Per Info contatta il 3517696520

  • Email : associazione.bimbife@virgilio.it                                                                                                        

© 2018 BAMBINI FELICI.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia